Aziendainternazionale della salute

Sviluppo e Distribuzione di integratori alimentari altamente innovativi.

Trova la soluzione per la tua patologia

I migliori supplementi per la cura delle tue patologie!

About Aisal srl

Chi siamo?

Aisal srl è un’azienda leader nell’industria nutraceutica, specializzata nell’ ideazione e progettazione di integratori alimentari innovativi di prima qualità.

Forti di un’esperienza maturata sul mercato italiano ed estero, i nostri prodotti a base di estratti naturali sono pensati per offrire a medici e pazienti soluzioni terapeutiche sicure ed efficaci.

Tutti i prodotti di Aisal srl sono progettati, prodotti e confezionati secondo le Normative del Ministero della Salute.

Raccomandati da Medici e Farmacisti!

Sicurezza

La sicurezza è la premessa ineludibile per la commercializzazione di qualsiasi integratore che, altrimenti, non potrebbe essere immesso sul mercato né proposto in alcun modo al consumatore

Scopri di più

Qualità

Il nostro produttore Bio group SPA ed Erbavita SPA rispecchia tutti i criteri di qualità e sicurezza che devono essere preventivamente autorizzati dal Ministero della Salute

Scopri di più

I migliori integratori per il benessere personale

La nostra linea di supplementi garantisce al consumatore la massima qualità

man avatar
Marco Settembri
Farmacista

FAQ

Le nostre FAQ:

IL FARMACISTA PUÒ CONSIGLIARE INTEGRATORI?

Si. Una terapia a base di integratori è preferibile ad una a base di farmaci per casi di prevenzione o di una terapia che ancora non richieda l'utilizzo di questi ultimi.

Il nostro consiglio è sempre di seguire il consiglio del medico e di non farsi mai cambiare la prescrizione dal farmacista.

UNA CONFEZIONE CORRISPONDE AD UNA TERAPIA?

La durata generalmente viene consigliata dal medico prescrivente, diversamente, una confezione è da considerarsi sufficiente.

PER QUANTO TEMPO VANNO ASSUNTI GLI INTEGRATORI?

La durata generalmente viene consigliata dal medico prescrivente, diversamente, una confezione è da considerarsi sufficiente.

COSA SONO GLI INTEGRATORI ALIMENTARI?

Possiamo definire "integratore alimentare" un prodotto alimentare in grado di fornire un apporto ottimale di fattori nutrizionali considerati essenziali per favorire il benessere psicofisico. L'integratore può essere sotto forma di tavoletta, capsula, polvere, liquido, può presentarsi come ingrediente o in combinazione con altre sostanze e il suo scopo è di integrare e supplementare la nostra dieta, laddove questa sia carente.

Integratori alimentari e nutraceutici sono la stessa cosa?

Sì. In particolare, i nutraceutici (termine composto da «nutrizione» e «farmaceutico», coniato nel 1989 dal nutrizionista e biochimico statunitense Stephen De Felice per indicare un alimento, o parte di un alimento, che ha una funzione benefica sulla salute umana) sono alimenti che, contenendo determinati costituenti, possono legittimamente rivendicare, ai sensi della legislazione alimentare, specifici effetti benefici sull’organismo, arrivando a riguardare anche la riduzione di un fattore di rischio di malattia. In questo senso, gli integratori alimentari, in quanto fonte concentrata di nutrienti o di altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico, sono equivalenti ai nutraceutici, ma realizzati in forma predosata come compresse, capsule, fialoidi, bustine, ecc.

POSSONO UTILIZZARLI ANCHE I BAMBINI?

Nelle avvertenze riportate in etichetta si raccomanda di tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Questo non vuol dire che i bambini non possono assumere un integratore a base di piante officinali nelle opportune quantità.

Qual è la differenza tra un farmaco e un integratore alimentare?

Gli integratori alimentari favoriscono le condizioni di benessere, coadiuvando le fisiologiche funzioni dell’organismo, mentre i farmaci ripristinano, correggono e modificano le funzioni fisiologiche, esercitando un’azione farmacologica, immunologica o metabolica.

PERCHÉ INTEGRARE LA NOSTRA ALIMENTAZIONE QUOTIDIANA?

Diversi fattori – socioeconomici e tecnologici presenti nei paesi più avanzati –, hanno determinato un impoverimento di importanti nutrienti dai cibi più comuni; in particolar modo i processi di raffinazione, i metodi di conservazione e la cottura possono compromettere il patrimonio nutrizionale degli alimenti. Inoltre l’utilizzo sui terreni di prodotti chimici (antiparassitari, diserbanti) ha impoverito gran parte del suolo rendendo le nostre colture prive di micro e macro elementi, sostanze indispensabili per l’alimentazione quotidiana. Essendo quindi sempre più difficile procurarsi alimenti bilanciati e completi a livello nutrizionale, l’uso degli integratori diviene necessario per completare le sostanze nutritive mancanti negli alimenti di uso quotidiano.

SECONDO ALCUNE FONTI, L’ASSUNZIONE DI INTEGRATORI DIETETICI È SUPERFLUA SE SI SEGUE UNA DIETA OTTIMALE?

L’alimentazione, molto spesso, non risponde a una copertura del fabbisogno vitaminico e minerale, così come in modo teorico è calcolato valutando i contenuti riportati sulle tabelle dell’Istituto Nazionale della Nutrizione (LARN). Questi dati, infatti, si riferiscono al prodotto appena raccolto e non tengono conto delle numerose manipolazioni e dell’impoverimento a cui in seguito gli alimenti vengono sottoposti. La raffinazione, le colture con prodotti chimici, alcuni tipi di cottura, l’aggiunta di additivi e conservanti e tutti i processi tecnologici e industriali a cui gli alimenti vengono sottoposti, peraltro necessari per avere accesso al mercato, hanno la caratteristica comune di alterare in contenuto e/o sicurezza gli alimenti stessi. Inoltre i LARN non possono essere applicati inoltre a soggetti con necessità specifiche derivanti da malattie, terapie o diete. Si tratta di valori che indicano medie di consumo e che non vanno necessariamente rispettati quotidianamente.

COME FACCIO AD ESSERE CERTO CHE GLI INTEGRATORI CHE COMPRO SONO SICURI?

Perché gli integratori siano sicuri e controllati devono essere prodotti rispettando precise norme di sicurezza e qualità sulle materie prime, sulla produzione e sull'etichettatura. Le materie prime devono essere controllate dal punto di vista microbiologico e chimico-fisico. La produzione deve seguire precisi criteri riguardanti l'igiene e la sicurezza delle macchine e dei lavoratori. L'igiene della preparazione è garantita dal metodo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), un sistema di autocontrollo che ha come scopo la tutela della salute.

IL FARMACISTA DICE CHE IL VOSTRO PRODOTTO NON È REPERIBILE.

Siamo presenti presso tutti i più affermati distributori farmaceutici d’Italia, basta farne richiesta. Se risulta irreperibile è sufficiente visitare un’altra farmacia o parafarmacia.

DOVE POSSO TROVARE I VOSTRI PRODOTTI?

I nostri prodotti sono reperibili presso tutte le Farmacie, Parafarmacie ed online.

Dove vengono prodotti vostri integratori?

I nostri integratori vengono prodotti e confezionati in Italia, in uno stabilimento certificato.

Gli integratori Aisal srl sono registrati al Ministero della Salute?

Gli integratori Aisal srl sono regolarmente notificati al Ministero della Salute; per ogni integratore alimentare esiste un codice di riferimento ministeriale univoco.

Sono un potenziale partner: dove posso trovare maggiori informazioni su Aisal srl?

Le basterà inviare una mail a andrea.maggiani@aisal.it specificando azienda di provenienza e richiesta e il nostro reparto di Business Development provvederà a contattarla quanto prima.

Sono un farmacista: posso effettuare un ordine diretto?

Può inviare un ordine a andrea.maggiani@aisal.it indicando farmacia, prodotti e quantità e il nostro reparto logistico le darà un riscontro in merito.

NODOLASE

Nodolase è un integratore alimentare di Bromelina, BosLiq, MyrLiq e MSM utile in caso di carenza o di aumentato fabbisogno di tali nutrienti.

Scopri

ALFALIPAS

Alfalipas è un integratore alimentare a base di Acido alfa-lipoico, acido pantotenico, riboflavina, vitamina B6.

Scopri

ZIMAQ10

Tre componenti essenziali per contrastare efficacemente lo stress ossidativo e fornire energia al nostro organismo.

Scopri
Patologie